Segnalazioni Scuole ed Edifici Pubblici

Segnalazioni Scuole
ed Edifici pubblici

Il software ideale per segnalare e gestire guasti
nelle scuole e negli edifici pubblici della tua Provincia o Comune.

Migliora la gestione delle manutenzioni negli immobili provinciali!

Segnalazioni Scuole ed Edifici Pubblici è il software gestionale cloud più completo per la raccolta e gestione centralizzata di segnalazioni e richieste di manutenzione inviate dai referenti di ciascun plesso scolastico o immobile provinciale. L’applicativo consente di tracciare l’intero iter di risoluzione della segnalazione e le relative le attività di ripristino, offrendo statistiche sempre aggiornate.

Segnalazioni è domiciliato su una piattaforma ad uso esclusivo della singola Provincia e non impegna alcuna risorsa dell’Ente. L’applicativo, collegato al sito web provinciale o integrato all’eventuale APP della Provincia sviluppata da Q-Web, consente di:

  1. censire tutte le strutture del territorio in un unico catalogo online
  2. attuare una vera politica di innovazione all’interno dell’Ente provinciale, migliorando l’efficienza e la tracciabilità di tutte le attività

A chi è utile?

Referente delle strutture

Disponibilità di un’Area riservata per segnalare i problemi riscontrati nelle strutture di loro competenza e restare informato sul loro ripristino

Uffici provinciali

Gestiscono le segnalazioni di loro competenza, assegnandole ai riparatori interni o ditte esterne e seguendone l’intero iter di risoluzione.

Dirigenti e amministratori

Acquisicono maggior consapevolezza sui reali problemi del territorio, pianificando più efficacemente le risorse.

Aziende di riparazione

Ricevono l’incarico direttamente dall’APP Riparatori, eseguono gli interventi, aggiornano le attività svolte e chiudono la segnalazione.

Funzionalità

Per chi segnala

I referenti di ciascuna scuola o edificio pubblico accedono alla propria Area Riservata e segnalano in pochi semplici click direttamente dal proprio Smartphone, Pc, Tablet o APP:

  1. selezionano il plesso scolastico o l’edificio pubblico (vedono solo quelli dove è abilitato)
  2. scelgono la tipologia di segnalazione (tra le disponibili)
  3. inseriscono i dettagli del tipo di guasto (porta, finestra, bagno intasato, impianto antincendio, ecc.)
  4. allegano eventuali foto
  5. inviano la segnalazione
  6. restano informato tramite mail sulla presa in carico della segnalazione

Funzionalità

per chi gestisce le segnalazioni

Gli Uffici Comunali, Dirigenti e Amministratori hanno a disposizione un pannello back-end semplice e intuitivo per raccogliere, gestire e tracciare tutte le segnalazioni:

  1. ciascun ufficio prende in carico solo le segnalazioni di propria competenza
  2. visualizzano tutte le segnalazioni sulla mappa, distinte per colore
  3. assegnano l’incarico a riparatori interni o ditte esterne, generando il foglio di lavoro
  4. tracciano lo stato di avanzamento dei lavori
  5. chiudono la segnalazione informando il segnalatore

APP Riparatori

Per chi gestisce le riparazioni

Manutentori interni o ditte esterne incaricate della riparazione:

  1. ricevono l’incarico di lavoro direttamente dall’APP Riparatori
  2. provvedono all’esecuzione dei lavori
  3. documentano le attività svolte, con foto e report post intervento
  4. informano gli uffici dell’Ente
  5. chiudono la segnalazione (se abilitati)

Dicono di noi

PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

“Grazie a Segnalazioni Scuole si viene a creare un rapporto più diretto, immediato e preciso con le istituzioni scolastiche per le segnalazioni di guasti e richieste di intervento nei loro 40 edifici. E soprattutto permette ai dirigenti di avere costanti aggiornamenti sullo stato della segnalazione effettuata.”

Il Gazzettino    Veneto Orientale Informazione   Provincia di Monza Brianza   Scopri di più

 

 

Luca Santambrogio

Luca Santambrogio

Presidente della Provincia di Monza e Brianza

POLIZIA PROVINCIALE DI PARMA

“Con questo nuovo strumento il Cittadino diventa protagonista attivo della tutela del territorio. Segnalaparma.it si propone come la soluzione efficace per gestire le criticità, coinvolgendo gli utenti e le associazioni attraverso una semplice piattaforma online.”

TeleVenezia    Media 24 News    Tele Pordenone TV

Diego Rossi

Diego Rossi

Presidente della Provincia di Parma

“Non è semplicemente un modo diverso di mandare una segnalazione agli uffici, ma è un vero gestionale interno che permette di geolocalizzare la segnalazione, aggiungere una foto, una descrizione e di scegliere una categoria specifica, indirizzando il contenuto all’ufficio giusto. Questo strumento avvicina i cittadini al nostro comune e permette alla Pubblica Amministrazione di gestire le segnalazioni con velocità e trasparenza”.

Riccardo Canil

Riccardo Canil

Consigliere all’innovazione tecnologica

Vuoi saperne di più su
Segnalazioni Scuole ed Edifici Pubblici?